descrizione le tavole del progetto | la barca | la manutenzione | cronologia degli interventi | nomenclatura
Riferimento cronologia:
si chiamano venti i due tiranti in cavo di acciaio che tengono in posizione l'albero orizzontale chiamato bompresso
essi vanno dalla punta avanti del bompresso ai lati dello scafo, e precisamente sulla cinta, circa in corrispondenza dell'albero di trinchetto
sono dotati di arridatoi per tesarli al massimo e ridurre eventuale lasco che farebbe muovere il bompresso dalla sua posizione
il bompresso è tenuto in posizione sul piano verticale dall'alto tramite gli stralli e dal basso tramite briglie
per completezza bisogna ricordare anche i venti che tengono in posizione orizzontale la passerella, quando la barca è all'ormeggio in banchina
sono due cavi in tessile che si fissano con moschettoni in testa alla passerella e passando dai passacavi di poppa sono fissati con nodo a otto e mezzocollo di arresto a due castagnole di legno poste in basso al pulpito di poppa a lato del pozzetto
la passerella è tenuta in posizione verticale da un amantiglio rimandato in testa all'albero di maestra e fissato col solito nodo a otto e mezzocollo alla caviglia più poppiera della pazienza sulle sartie di sinistra
