top of page

Riferimento cronologia: anni diversi

 

Si chiamano caviglie i pezzi di legno tondi con sezione in basso più piccola in modo da infilarli in appositi fori senza cadere in basso. Sono una quindicina i millimetri del diametro che aumenta in alto fino all'altezza del foro della pazienza dove misura 17 millimetri. Sopra aumenta e termina con una caratteristica forma ad ogiva.

L'altezza delle caviglie è di circa tre decimetri.

Le caviglie sono raccolte su pazienze e servono a fissare i terminali delle manovre correnti quali drizze e  amantigli rimandati in testa d'albero per sostenere le vele (e relativi bomi, picchi o antenne).

Nella foto sotto caviglie sulla pazienza di sinistra dell'albero di maestra con da sinistra amantiglio, drizza della testa del picco e drizza della gola del picco.

Stefano Molinari mi ha recentemente omaggiato di 9 nuove caviglie da lui tornite in sostituzione di quelle che si erano perse o rotte

 

Le caviglie sono inserite in una traversa tenuta alle sartie oppure in una corona circolare ai piedi degli alberi: in entrambi i casi i pezzi in cui sono infilate le caviglie si chiamano "pazienza".

bottom of page