descrizione da nomenclatura
Riferimento cronologia: 2006
il bompresso sta a prua della barca: è praticamente il terzo albero della barca ed è però disposto in orizzontale
è' tenuto in posizione verticale dalla briglia (in basso) e dallo strallo (in alto)
sul piano orizzontale è tenuto in posizione dai due venti che vanno sulle fiancate destra e sinistra appena sotto il trincarino quindi sulla tavola di cinta più o meno al traverso dell'albero di trinchetto
in verità gli stralli e relative briglie sono due: quello a proravia porta i garrocci dell'uccellina, quello appena fuori della prua porta i garrocci del fiocco. Più precisamente occorre dire che quest'ultimo strallo è in effetti una coppia potendosi ingarocciare anche un fiocco pallone, da utilizzare per le andature larghe o poppiere. Tranne quest'ultime i due fiocchi sono ovviamente alternativi. Un altro strallo sta in prua al bompresso a sostegno dell'alberetto, ma non serve al sostegno del bompresso. Sotto al bompresso tra i due venti è imbrigliata una rete in cavo tessile, sia per sicurezza del prodiere sia per appoggiare le vele in fase di ammaino.
nelle due foto sotto a sinistra il bompresso con le vele ammainate sulla rete e a destra una suggestiva immagine della rete (foto di Anna Kunitz)



