descrizione le tavole del progetto | la barca | la manutenzione | cronologia degli interventi | nomenclatura
Riferimento cronologia:
le sartie trattengono in posizione laterale gli alberi
le sartie basse degli alberi sono disposte due per fiancata un pò acquartierate per contribuire a tenere in posizione gli alberi anche longitudinalmente in concorrenza con gli stralli di prua
vanno dalla testa degli alberi e degli alberetti alle fiancate dello scafo
sono fissate alle ordinate tramite le lande trattenute da perni imbullonati
tra le lande e le sartie sono disposti gli arridatoi di bronzo per regolare la tensione del tiro
le sartie alte più a poppa che vanno all'alberetto di maestra sono abbastanza acquartierate per avere anche una funzione di strallo poppiero che nell'armo a goletta non esiste
a prua gli alberi e gli alberetti sono trattenuti in posizione da.
quattro stralli dormienti sul bompresso. Uno a estrema prua va in alto a proravia dell'alberetto di trinchetto, due affiancati a poppa del precedente vanno in testa d'albero di trinchetto, il quarto parte da metà del bompresso in corrispondenza di una delle briglie e va in testa d'albero di trinchetto poco più in basso dei precedenti
tre stralli, detti marocchioni, in alto tra gli alberi e gli alberetti
N:B: sotto schizzi descrittivi riportati nella sezione armamento


