descrizione le tavole del progetto | la barca | la manutenzione | cronologia degli interventi | nomenclatura
Riferimento cronologia:
come segnalato nella cronologia degli interventi è stato asportato perchè contrastante con le linee della imbarcazione e poco utile anzi dannoso
era i tubo di acciaio inox e per andare sulla rete del bompresso occorreva scavalcarlo
se con mare molto mosso il prodiere deveva andare sul bompresso, per scavalcare il pulpito sollevava la quota della sua massa incrementando in proporzione il momento (peso per braccio) delle forze di ribaltamento che gli urti delle onde provocano sulla prua
senza pulpito in tali circostanze il corpo striscia aderente all'impavesata e diminuisce alquanto le forze cui è sottoposto: è anche una questione di sicurezza oltre che di bellezza: Fulvio Serafini nel suo libro sulle barche d'epoca aveva criticato la presenza di quel pulpito e l'anno successivo che era stato tolto aveva notato la differenza già al primo giorno di arrivo dlla barca al classico raduno di Imperia, così ci disse