top of page

motore

 

Riferimento cronologia:

 

il motore della barca è un Lombardini commercializzato dalla Iveco che lo ha ridipinto di rosso, mentre il colore classico dei Lombardini è giallo arancio

 

la potenza è di 48 cavalli, l'alimentazione è a gasolio

 

ha sostituito il motore originario, un vecchio onorevole Perkins che adesso la casa inglese non fa più, ma che era a suo modo un gioiello di motore; purtroppo il suo grado di usura richiedeva continue regolazioni e manutenzioni riparatorie degli inconvenienti plurimi che solo un motorista paziente e competente poteva dedicargli

 

d'altra parte su una barca a vela il motore lo si usa per emergenze e per manovre portuali e gli improvvisi black out non sono in tali occasioni graditi

 

il nuovo motore più piccolo del precedente ha richiesto nuovi tacchi e delicata è apparsa subito trovare la linea di allineamento asse motore, ma tutto andò bene e il nuovo motore ha superato il decennio di esercizio

 

funziona tutto l'anno perchè la barca naviga anche d'inverno, ma stagionalmente si fanno tutte le manutenzioni necessarie, sostituendo senza ritardo il materiale deperibile, senza economie sciocche

 

per qualche stupidaggine di funzionamento (tipo allentamento del contatto della scheda elettronica) non sono mancate occasioni per rientri in porto a vela

 

prima di ammainare le vele conviene sempre assicurarsi che il motore giri bene e se si può è opportuno evitare di mettersi in situazioni da cui è difficile uscire se non a motore

 

gli scongiuri sono tuttavia d'obbligo

 

 

bottom of page