top of page

Riferimento cronologia: 

 

osservando le vele si notano spezzoni di cima allineate a due altezze che attraversano la vela in un apposito occhiello e tenuti in posizione da due nodi di arresto

 

quando si riduce la vela di un terzo per troppo vento la tela in eccedenza si raccoglie alla base e si annodano i due spezzoni di cima con un nodo piano giuncato (volgarmente noto come nodo da scarpe) sotto alla vela

 

per non correre il rischio di lacerare la vela in corrispondenza dell'occhiello si sta bene accorti a non comprendere il boma nella sopradescritta legatura, ma solo la vela

 

per far ciò essendo la base della vela strafilata sul boma occorre passare tra la vela e il boma prima di annodare i due spezzoni di cima, cioè i matafion(indicati nella foto conla lettera m)

bottom of page