descrizione le tavole del progetto | la barca | la manutenzione | cronologia degli interventi | nomenclatura
Riferimento cronologia:
sull'asse del motore, a poppa, l'invertitore assicura il cambio tra la marcia avanti, la folle o la marcia indietro
è comandato tramite un cavetto da una leva posta sulla panca destra del pozzetto (nella foto sotto)
purtroppo è successo a volte che il cavetto si sia spezzato, lasciando innestata marcia avanti o indietro: in tal caso il timoniere non deve assolutamente dare gas perchè aumenterebbe la velocità di marcia senza riuscire a cambiarne il senso di marcia, con effetti disastrosi di impatto se ci si trova in prossimitàdi ormeggio: l'unico modo di fermare la marcia è staccare subito il contatto elettrico nel quadro motore girando la relativa chiave nel rocchetto
per fermarsi del tutto si va dal testa coda (provare per credere) all'attrito con altre barche sperando nell'efficacia dei parabordi
è certo che anche alla minima velocità dato il peso della barca l'abbrivio è inaspettatamente elevato e solo la fortuna salva da disastri
è capitato
