descrizione le tavole del progetto | la barca | la manutenzione | cronologia degli interventi | nomenclatura
Riferimento cronologia: 2005
la coperta dell'imbarcazione termina dalla parte della fiancata con il trincarino
dal trincarino escono gli scalmotti: legni verticali fissati alle ordinate che sostengono un legno orizzontale che forma il bordo della barca, sormontato a sua volta intorno al pozzetto da un pulpito di legno
una fascia laterale (pitturata all'esterno di un verde scuro) è fissata agli scalmotti dall'esterno
tutto questo insieme - escluso il pulpito di poppa - si chiama impavesata: è una specie di basso parapetto che delimita, sul bordo a mare, il ponte
la parte superiore dell'impavesata si chiama capodibanda
nel 2005 a seguito della tromba di mare l'impavesata di destra è stata in parte distrutta (vedi la cronologia degli inteventi di manutenzione nella apposita pagina)

1 impavesata
2 scalmotto
3 capodibanda
4 trincarino