top of page

Riferimento cronologia: 

 

il gruppo elettrogeno della MASE ha la potenza minima 3,5 kw per caricare le batterie

 

ha trovato sede tra il pozzetto e la dinette dietro il frigorifero, in uno spazio di misura al millimetro

 

ha la sua batteria di alimentazione

 

è in pratica un motore diesel a tutti gli effetti e con tutti i suoi accessori: presa a mare, girante e raffredamento, alimentazione gasolio con filtro, marmitta e scarico a mare

 

produce corrente alternata a 220 volt come quella fornita in banchina allo scopo principalmente di caricare le batterie nelle soste in rada e per l'utilizzo di strumenti elettrici a 220. Dato il consumo del desalinizzatore è praticamente indispensabile per il suo utilizzo prolungato

 

consente una grande autonomia in quanto consuma poco gasolio funzionando ad un regime totalmente stabile

 

gli inconvenienti sono gli stessi di tutti gli impianti di bordo: manutenzione, ingombro, peso, avarie

 

tuttavia i vantaggi per la vita di bordo sono maggiori e permette un uso della barca a più ampio raggio

bottom of page