descrizione le tavole del progetto | la barca | la manutenzione | cronologia degli interventi | nomenclatura
Riferimento cronologia: 2001, aggiornamento 2015
La funzione del carica batteria è quello di dare ampere alle batterie di bordo trasformando la corrente alternata a 220 volt - fornita dalle colonnine di banchina o dal generatore di corrente di bordo - in corrente continua a 12 volt per l'alimentazione dell'impianto elettrico dell'imbarcazione. Per evitare sovraccariche e conseguenti inconvenienti è stato montato un cosiddetto carica batteria intelligente che arresta la fornitura quando le batterie sono cariche e elimina corrente quando sono sovraccaricate per esempio dall'alternatore del motore. Lo strumento non è più nuovissimo, ma per il momento funziona egregiamente e tra l'altro se la corrente di alimentazione non rientra esattamente nel range di esercizio, si disabilita restando in attesa. Questo comporta tenere in corretto esercizio il generatore di corrente
Ultime parole famose: il carica batterie è saltato improvvisamente. Una causa non decifrata, ma ci siamo ritrovati una mattina alla Spezia senza caricabatterie. Nella notte c'era stato un temporale forte.
Sostituito con un nuovo "Mastervolt" fiammante al massimo della gamma dopo poco è andato in corto e siamo in tensione con i fornitori per la garanzia.
Provvisoriamente c'è un apparecchio di emergenza fornito dall'elettricista.
Aggiorneremo la scheda
A tutto il 2017 il carica batterie di riserva continua a funzionare al meglio.