attività con la STAI
oltre alle due crociere di Maratea e delle Eolie le uscite con gli allievi della STAI sono state diverse nell'arco di 15 anni: dalle crociere settimanali o speciali ai week end
foto di gruppo davanti al Palinuro

uscite diurne invernali
ecco ad esempio alcune immagini del febbraio 2013 con allievi dell'Istituto nautico di Carrara
![]() appena usciti con tramontana si mettono le vele a riva: qui si mette a punto la trinchettina | ![]() ora con vento leggero si alza anche la controranda del trinchetto | ![]() virati di bordo ora siamo mure a dritta e si naviga verso ponente: l'equipaggio regola le vele |
---|---|---|
![]() si osserva se le vele sono bene armate: la temperatura sembra bassa nonostante il sole |
altra uscita la settimana successiva con condizioni simili
![]() mure a sinistra si va con tramontana verso levante: sullo sfondo il monte di Portofino | ![]() puggiando la barca si raddrizza e ci si prepara per virare in poppa |
---|
altra uscita la settimana successiva con vento di mare da sud sud est
![]() in navigazione mure a dritta con vento di mare | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
altra uscita la settimana successiva con condizioni simili
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Una pagina dedicata alla STAI dal supplemento di Repubblica "I VIAGGI" del 29 maggio 2008.

le uscite diurne davanti alla città di Genova
sul blog sono documentate varie uscite che rientrano in questo tipo di iniziativa.
Gli allievi partecipano ai WE dormendo alla sera alla scuola di mare Beppe Croce dello YCI e le colazioni a bordo sono al sacco. Così si riducono tutte le attività collaterali e tutto il tempo è dedicato esclusivamente alle manovre veliche, che iniziano appena usciti dal porto (spento il motore) e finiscono alla sera al momentoi del rientro.
Nei WE con crocierina nei porti della riviera ligure si fanno altre esperienze altrettanto importanti, ma i tempi morti dei trasferimenti spesso necessariamente a motore sono sottratti alla vela. Nei trasferimenti la direzione e l'intensità del vento quasi mai coincidono con l'esigenze del diportista.
Viceversa nelle uscite diurne si va solo a vela usando il vento che c'è per le diverse andature e se viene bonaccia si aspetta la brezza impiegando il tempo per rivedere le manobvre, i nodi, le impiomature e le impalmature: tutta esperienza marinara. Qualche volta capita anche di dedicarsi ai giochi.
Nelle crocierine si imbarcano 3 allievi perchè questa è la disponibilità delle cuccette, mentre nelle uscite diurne si possono imbarcare più allievi in coperta.
Di norma si imbarcano 6 allievi che partecipano alle manovre veliche sulla base dello schema illustrato in fondo alla pagina "issare le vele": due alla maestra, due al trinchetto, due ai fiocchi.
I due allievi assegnati alla maestra svolgono anche le attività inerenti le operazioni di ormeggio a poppa, così gli addetti ai fiocchi partecipano a quelle di prua. Gli addetti al trinchetto soccorrono uno per bordo alle emergenze e aiutano i colleghi vicendevolmente.
Lo schema non sempre funziona, ma quando le cose vanno bene è molto interessante vedere le manovre coordinate ben fatte: per esempio mettere le vele a riva con una unica manovra è decisamente uno spettacolo. Prima o poi ci attrezzeremo per avere una dimostrazione a video.
Sono tanti i problemi e gli equipaggi si alternano per cui gran parte delle volte si devono soprattutto affrontare gli imprevisti e imparare a risolverli al meglio.
Le immagini e i video inseriti nei blog danno comunque una idea del lavoro che viene fatto, ma anche delle belle corse sotto vela che si possono realizzare ed il sorriso stampato sul viso del timoniere con la tramontana tesa al traverso dice più che tante parole.
Le ultime uscite del 2015 sono state quelle programmate sul blog del 10 ottobre 2015 e per finire l'uscita del 12 e 13 dicembre. Nell'uscita del 12 dicembre con vento fresco e onda marcata abbiamo fatto un esperimento molto positivo: gli allievi sono stati delegati a condurre in totale autonomia l'imbarcazione come si potrà vedere dai video in corso di produzione e che verranno qui sotto inseriti dopo la galleria.




Video registrati durante le uscite STAI diurne dell'estate-autunno 2015
per vedere le crociere di partecipazione al TAN clicca sull'icona