elmo's fire
capodanno a Mahon e trasferta Portovenere-Barbate. Due interessanti esperienze di mare e di vela con il ketch oceanico condotto da Vittorio Malingri
Capodanno a Mahon
Sul "Giornale della vela" comparve un annuncio stimolante: Vittorio Malingri era intenzionato a condurre un equipaggio a far Capodanno alle Baleari, con approdo a Mahon nell'Isola di Minorca. Un posto mitico delle navi militari veliche d'Inghilterra che si rifugiavano volentieri nelle acque sicure dell'omonimo fiordo.La barca era un ketch oceanico di 22 metri di nome "Elmo's fire". L'occasione era ghiotta ed ho prenotato subito.Si parte da Marina di Carrara con un bel venticello di scirocco che via via rinforza ed Elmo's fire cavalca stupendamente delle belle onde fino a Capo Corso e oltre.
Vi propongo qui sotto la cartina della navigazione effettuata:


Si approda nella notte sulla costa francese nella baia di Villefrance. Poi si raggiunge un porticciolo più avanti della costa e si medita se è il caso di proseguire sulla meta.
Le condizioni si presentano difficile e Malingri propone di passare il Capodanno sulla Costa Azzurra, ma almeno metà dell'equipaggio non vuole rinunciare all'avventura e quindi via per Mahon.
La notte successiva passati gli entusiasmi per le corse esilaranti che il maestrale ci concedeva il gioco si fa duro, il Mistral soffia a 60 nodi ed onde ripide di 6 metri ci fanno surfare. La vela è ridotta alla seconda mano della maestra, la trinchettina s'era strappata e quindi ammainata, il fiocco era avvolto da tempo, la mezzana chiusa e via a 14 nodi.
Su undici membri di equipaggio dieci erano a paiolo.
Al mattino si era usciti dalla rotta più perigliosa e poi l'entrata a Mahon tranquilla come i successivi giorni ed il ritorno.

Da Portovenere
a Barbate
La navigazione da Portovenere secondo il percorso indicato nella cartina riportata in basso s'è svolta molto tranquillamente con vento a favore che si è intensificato nel passaggio di Gibilterra all'alba dell'ultimo giorno.
Durante la navigazione Vittorio ci ha fatto scuola anche con la messa a riva dello spinnaker .