costa azzurra
meta frequente partendo da Genova verso ponente: i servizi dei porticcioli e gli ancoraggi in rada sono molto apprezzabili con un pò di attenzione al mistral
Le navigazioni in costa azzurra sono molto praticate con partenza da Genova.
Appena passato il confine la marina di Mentone costituisce una passaggio quasi obbligato, anche se negli ultimi anni abbiamo dovuto notare un atteggiamento di sufficienza per non dire di ostilità non giustificato.
Nel porto vecchio di Mentone non abbiamo mai trovato ospitalità.
Prima della rada di Villefrance esistono porticcioli gradevoli, ma in navigazione la rada appena citata costituisce una referenza principale. Si cala l'ancora in buoni fondali, solo in alcuni casi con mare fuori agitato entra un'onda di risacca ed è opportuno regolare bene il tiro dell'ancora armando anche un traversino a poppa per non rollare fastidiosamente.
L'ormeggio a Nizza non è immediato e in genere lo evitiamo. Meglio puntare su Antibes, un marina un pò pretenzioso ma col pregio della marinità. Una volta non ci fecero uscire perchè era atteso un colpo di mistral pericoloso: non si verificò, ma meglio essere prudenti e le autorità marittime è giusto che se ne preoccupino. Il mercatino degli ortaggi è imperdibile.
Dopo Antibes sono tanti i prti attrezzati per una sosta in transito: Golfe Juan, Cannes, la Napoule e poi Saint Raphael (ricordo di una bruttissima botta di mistral, con notevoli danni alle infrastrutture con pontili galleggianti spezzati, salve le barche in acqua, rovesciate quelle a terra sugli invasi).
Gli ormeggi in rada alle isole Lerins sono una alternativa molto valida. In pochi metri d'acqua su un fondo buon tenitore nel canale tra le due isole si può sostare con grande tranquillità.
Analogo discorso se non ci sono venti e mare da sud vale per la rada di Agay.
Saint Tropez e in fondo all'ononima rada Port Grimaud e Marina di Cogolin possono essere utilizzati per una piacevole sosta.
Le Porquerolles e Hyères sono buoni rifugi prima di entrare nella rada di Tolone, a volte il mistral non consente di andare oltre la penisola di Giens e conviene aspettare.
A Tolone la visita al Museo navale è d'obbligo.
Bandol, La Ciotat e Cassis sono validi per mettere il naso negli incantevoli calanchi del Massiccio di Marseilleveyre prima di giungere a Marsiglia.
gran mistral ad Hyères


il becco d'aquila annuncia i calanchi