descrizione da nomenclatura

foto di Diego
Riferimento cronologia: 2006, ottobre
Il boma è un'asta di legno che tiene distesa la base della vela in orizzontale, facendo cerniera sull'albero (per la trinchettina sullo strallo)
Esistono tre boma:
della randa di maestra,
della randa di trinchetto,
della trinchettina.
I bomi della maestra e del trinchetto hanno anteriormente una forma a forcella, che si chiama gola, chiusa da un paternoster
Verso poppa il boma è connesso con il paranco della scotta per bordare le vele
Sottoposti a manutenzione ordinaria con periodica riverniciata nei punti di maggiore usura
Con tutta l'alberatura sono stati una volta nel 2006 portati a legno e riverniciati con un ciclo completo
Una volta il boma di trinchetto s'è spezzato in corrispondenza della scotta: è stato incollato con inserimento di resina epossidica caricata con microsfere nella fenditura e non ha più avuto problemi

foto di Luigi Guarnieri