descrizione da nomenclatura
Riferimento cronologia: 2001, luglio
Per protezione esisteva anche sull'Amore Mio la battagliola, tesa su candelieri in acciaio basati su supporti avvitati al trincarino. L'insieme della battagliola e dei candelieri di acciaio era fortemente in contrasto con le linee della barca: in alcuni punti interrompeva il capo di banda. La sua eliminazione ha donato pulizia delle linee e una migliore comprensione del disegno complessivo della barca. D'altronde l'impavesata che sta sotto il capodibanda costituisce un riferimento di sicurezza in navigazione e per maggiore tutela dell'equipaggio sono state stese due linee in tessile (in finta canapa) tra le sartie del trinchetto e della maestra.
Intorno alla parte poppiera della barca esiste il pulpito caratteristico delle golette con colonnine tornite e capodibanda in teak.
